→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Santo Spirito è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 41Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 143

Brano: [...]i, la « Caiani » dovette battersi contro una compagnia tedesca della Divisione

S.S. « Hermann Goering », riportando nel cruento scontro 31 morti. Le compagnie della « Lanciotto » e della « Sinigaglia » si scontrarono invece con i tedeschi a Ponte a Ema; e, intanto che i guastatori della « Goering » facevano saltare i ponti della città, riuscirono a occupare tutto l’Oltrarno.

La sera dell’8 agosto Potente radunò, nel cortile del convento di Santo Spirito, già sede del Comando militare del distretto di Firenze, i comandanti delle diverse unità partigiane, nonché alcuni ufficiali alleati di collegamento, per fissare il compito di ciascun reparto nelle operazioni di rastrellamento dei franchi tiratori fascisti, da compiersi l’indomani. L’intera divisione venne'così dislocata in nuovi posti di combattimento all'interno della città: a fianco dei partigiani (e agli ordini di Potente) vi erano anche alcune compagnie canadesi. La sorte volle che in quella medesima sera Aligi Barducci, mentre si trovava in piazza Santo Spirito, fosse mortalmente colpi[...]

[...]cuni ufficiali alleati di collegamento, per fissare il compito di ciascun reparto nelle operazioni di rastrellamento dei franchi tiratori fascisti, da compiersi l’indomani. L’intera divisione venne'così dislocata in nuovi posti di combattimento all'interno della città: a fianco dei partigiani (e agli ordini di Potente) vi erano anche alcune compagnie canadesi. La sorte volle che in quella medesima sera Aligi Barducci, mentre si trovava in piazza Santo Spirito, fosse mortalmente colpito da un proiettile di mortaio lanciato dai tedeschi in ritirata.

Alla morte del valoroso comandante,

la Divisione « Arno » ne assunse il nome e si chiamò, da allora, Divisione « Potente ».

D.Do.

Bibliografia: Orazio Barbieri, Ponti sull'Arno, Roma, 1958; Carlo Francovich, La Resistenza a Firenze, Firenze, 1961.

Arona, Combattimento di

Cittadina di circa 12.000 abitanti a 37 km da Novara e importante stazione di transito sulla riva occidentale del lago Maggiore, durante la Guerra di liberazione A. fu al centro di un’intensa attività partigiana, irradi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 590

Brano: [...]er dirigere l’agitazione contro gli invasori tedeschi e i fascisti.

Il 29.1.1944 il Comitato proclamò uno sciopero generale di protesta in tutte le scuole di Roma. Un folto gruppo di studenti del Liceo « Dante Alighieri », con alla testa Vincenzo Lapiccirella, Carlo Lizzani e Massimo Gizzio, si portò a manifestare in piazza della Libertà. Qui la milizia fascista sparò contro i giovani, ferendo gravemente Gizzio che, ricoverato all'ospedale di Santo Spirito, morì tre giorni dopo. »

All’indomani della Liberazione, la Corte d’assise di Nàpoli fu chiamata a giudicare i fascisti Massimo Uffreduzzi, Sergio Bertoiani, Carlo Alberto Guida e Giorgio De Michele quali autori identificati dell'assas

sinio di Gizzio. il processo sollevò vivo scalpore in quanto la Corte, pur avendo appurato le responsabilità degli imputati, li assolse in blocco. Non fu condannato neppure il riconosciuto esecutore materiale dell'omicidio in quanto, secondo la sentenza che venne duramente deplorata dagli antifascisti, « anche lui è uno studente travolto dal clima arroven[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 221

Brano: [...]asione del Libano da parte di israeliani e siriani, le scissioni e le lotte fratricide in seno alla stessa O.L.P., miranti aH’esclusione di Arafat dal vertice dell’organizzazione (novembre 1983).

Oltrarno

Così è comunemente definita a Firenze (v.) la parte meridionale della città, posta sulla sinistra orografica dell’Arno, che comprende, con insigni monumenti architettonici, alcuni dei più antichi quartieri popolari: quelli di San Niccolò, Santo Spirito e Porta Romana, San Frediano e, infine, il Pignone, quartieri oggi sviluppatisi fino a raggiungere le più vicine frazioni e comuni della cinta suburbana.

Fin dalle sue origini, questa parte della città è stata formata da un agglomerato sociale assai composito, il cui denominatore comune (fatta ovviamente eccezione per le poche famiglie patrizie, proprietarie dei più prestigiosi palazzi della zona), era la modestia delle condizioni economiche, quando non si trattava di vera e propria miseria. Ancora nei primi decenni del nostro secolo vi abbondavano le abitazioni malsane e non di rado fatis[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 224

Brano: [...]morsa economica l’intimidazione individuale con le « chiamate al fascio » che, di solito, si concludevano con pesanti bastonature.

Ma quanto fosse epidermica la sua presa in Oltrarno, il regime potè agevolmente misurarlo nella primavera del 1937, dopo la sconfitta fascista di Guadalajara, quando l’ascolto delle trasmissioni radio della Repubblica spagnola divenne estremamente diffuso e palese anche in alcuni esercizi pubblici, specialmente in Santo Spirito. Nel tentativo di stroncare quella aperta manifestazione di ostilità, i fascisti devastarono alcuni locali, noti come punti di ritrovo degli oppositori del regime (come, ad esempio, il bar Pieri in via de’ Serragli) e imposero a tutti gli esercizi pubblici di collocare gli apparecchi radio vicino all’ingresso, in modo da facilitare la sorveglianza sulle trasmissioni e sugli ascoltatori. Malgrado tutto ciò, neppure negli anni successivi la violenza fascista e la strettissima sorveglianza dell’O.V.R.A. riuscirono a stroncare l’opposizione antifascista in Oltrarno, come è eloquentemente dimostra[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 385

Brano: [...]nze, aderì al P.O. d’I., divenendo nell’autunno del 1925 cassiere del Soccorso Rosso. Alla fine del gennaio 1926 venne arrestato e deferito al Tribunale Speciale che Io condannò a 7 anni di reclusione. Tornato in libertà, subì un nuovo arresto nel 1936, quando I’Ovra individuò un gruppo di giovani antifascisti fiorentini.

Durante la Guerra di liberazione, malgrado l’età avanzata si pose a disposizione del Partito. Il suo laboratorio, posto in Santo Spirito, uno dei più popolari rioni di Firenze, divenne un importante cen

tro di raccolta e di smistamento di armi ed equipaggiamenti per le formazioni partigiane.

Pancrazi, Pietro

N. a Cortona (Arezzo) il 13.2.1893, m. a Firenze il 26.12.1952; scrittore e critico letterario.

Compiuti studi giuridici, si scoprì una vocazione per le lettere. Alle soglie della Prima guerra mondiale collaborava alla terza pagina di vari quotidiani e alla rivista « La voce letteraria ». Partecipò al conflitto come ufficiale, tornandone ferito e decorato, ma rimase estraneo alle lotte politiche del dopoguerra [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 429

Brano: [...]el capitale. Le società finanziarie sono invece soggette al diritto privato e, secondo la legge istitutiva, dovrebbero operare con criteri di economicità. A loro volta, esse possiedono una parte o la totalità del capitale delle vere e proprie società operative, anch’esse di diritto privato. Allo schema qui descritto fanno eccezione le banche di interesse nazionale (Banco di Roma, Banca Commerciale Italiana e Credito Italiano), nonché il Banco di Santo Spirito, il cui capitale è posseduto per la grande maggioranza direttamente dall’I.R.I..

Ogni società finanziaria opera in un determinato settore: in particolare, le finanziarie dell’I.R.I. sono la Finsider, la Finmeccanica, la Fincantieri, la Stet che opera nel campo delle comunicazioni, la Finmare, Vltalstat che opera nel settore delle costruzioni, la Sme che opera in quel

lo alimentare, VAlitaiia, la Società Autostrade, Vitalsiei che opera nel campo dell’informatica.

Le finanziarie dell’E.N.I. sono ì'Agip che opera nel settore dell’energia, la Snam che opera in quello della produzione e d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 469

Brano: [...]rio nell'Arma dal 1930, istruttore della Legione Allievi a Roma dal 1938, dopo l'armistizio dell’8.9.1943 entrò a far parte dell’organizzazione clandestina dei cara

binieri, compiendo le missioni più rischiose. Addetto alla scorta armata del suo superiore, per proteggerlo dalla cattura abbatteva a colpi di pistola due agenti della polizia nazifascista, ma veniva a sua volta gravemente ferito. Catturato e condotto in isolamento all’ospedale di Santo Spirito in Roma, morì alcuni giorni dopo, alla vigilia della liberazione della Capitale.

Zukov, Gheorghi Kostantinovic

N. nel 1897, m. il 18.6.1974; ufficiale sovietico.

Combattente nell'Armata Rossa dal

1918, fece rapida carriera nell’apparato militare. Nel 193738 fu presente nella Spagna repubblicana come “osservatore” per studiare le nuove tecniche belliche e nel 1939 comandò le forze mongolosovietiche che fermarono l’aggressione giapponese in Mongolia (v.). Le sue capacità militari rifulsero nella Seconda guerra mondiale, nella battaglia di Mosca (v.), in quella di Stalingrado (v.) e [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Santo Spirito, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---P.C.I. <---antifascisti <---comunista <---fascista <---fascisti <---Partito comunista <---antifascista <---nazifascisti <---Bibliografia <---Diritto <---S.S. <---Storia <---artigiani <---comunisti <---cristiana <---italiana <---nazisti <---socialista <---Alessandro Sinigaglia <---Alfredo Mordini <---Allievi a Roma <---Arturo Capettini <---Banca Commerciale Italiana <---Bruno Fanciul <---C.L.N. <---Camp David fra Egitto <---Carlo Alberto Guida <---Carlo Lizzani <---Cattedra di Fisica <---Cervesina a Milano <---Chimica <---Comando del Gruppo <---Comitato centrale <---Commercro in Atene <---Conferenza di Baghdad <---Diplomatica <---Diritto privato <---Diritto pubblico <---Dopo I <---E.A.G.A.T. <---E.D.A. <---E.F.I.M. <---E.G.A.M. <---E.N.I. <---E.N.L <---Egor Bulciov <---Fajano del Garda <---Federazione di Pavia <---Fiesole Montalgiro <---Finanziaria E <---Finanziaria E Breda <---Firenze T <---Fisica <---Fisica sperimentale <---Franco Giunti <---G.A.P. <---Garcia Lorca <---Gheorghi K <---Giacomo De Benedetti <---Giorgio De Michele <---Giuseppe Nobile <---Guerra di Spagna <---Guglielmo Torniai <---Hermann Goering <---Hussein di Giordania <---I.R.I. <---La casa <---La sera <---Luigi Biselli <---M.C.S. <---Manolis Glezos <---Monte Giovi <---Monte Morello <---Mosso Santa Maria <---N.A.T.O. <---Nazioni Unite <---Nuovo Pignone <---O.L.P. <---O.N.U. <---O.V.R.A. <---P.C. <---P.C.U.S. <---P.O. <---P.S.I. <---P.S.U.P. <---Pizio Greta <---Regina Coeli <---Repubblica Sociale Italiana <---Resistenza a Firenze <---Romeo Landini <---Santa Maria <---Santa Trinità <---Sergio Ber <---Sesto San Giovanni <---Società Autostrade <---Spirito in Roma <---Stabile di Roma <---Teatro Stabile <---Trasferitosi a Firenze <---Trasferitosi a Parigi <---U.R.S.S. <---U.S.A. <---Ugo Ojetti <---Valente Pancrazi <---Valle Mosso <---Villa Triste <---antifascismo <---antifasciste <---bonapartisti <---dell'Europa <---egiziano <---gappista <---gappisti <---imperialista <---internazionalista <---israeliana <---israeliani <---israeliano <---italiano <---marxista <---nazifascista <---nazifasciste <---nell'Arma <---nell'Armata <---nell'Oltrepò <---progressista <---siriani <---siriano <---socialisti <---spressionista <---squadristi <---staliniana <---sull'Arno <---toiani



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL